Che cos’è il Jazz per me? Un modo incredibilmente vivo di immaginare il domani.

Che cos’è il Jazz per me? Un modo incredibilmente vivo di immaginare il domani.

Incontriamo Fabio Tiralongo, sassofonista e compositore Jazz di cui proprio in questi giorni l’etichetta Jazzy Records pubblica RAILA, suo primo album da leader. In questo lavoro è coadiuvato al pianoforte da Giovanni Mazzarino e da un quintetto formato da alcuni fra i più talentuosi musicisti della nuova scena Jazz siciliana. RAILA è l’antico nome di Avola, la città “esagonale” dove Tiralongo è nato e cresciuto e che ha ispirato le composizioni di questo lavoro.

leggi tutto
MITO SETTEMBREMUSICA 2021: “FUTURI”

MITO SETTEMBREMUSICA 2021: “FUTURI”

A Milano e a Torino dall’8 al 26 settembre 2021, 126 concerti pensati appositamente sul tema della quindicesima edizione, “Futuri”, in un cartellone comune per le due città. Si apre con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Fabio Luisi, insieme al pianista Francesco Piemontesi, e si chiude a Milano con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta da Pablo Heras-Casado e a Torino con la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly.

leggi tutto
Un mondo di improvvisazione

Un mondo di improvvisazione

I grandi musicisti del passato conoscevano le regole della composizione anche se forse non le avevano mai studiate; ed è proprio in considerazione dell’analisi musicale delle loro opere che si sono create le “regole”. Regole, semplicemente scoperte e sperimentate, ma già esistenti in natura.

leggi tutto

Categorie